UNICOM - Comune di SAN NICOLA ARCELLA

A partire dal mese di Giugno 2024 il Comune di San Nicola Arcella si è affidato al portale UNICOM per la gestione dell'imposta di soggiorno.
L'imposta di soggiorno è dovuta per tutti i soggetti che pernottano nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e negli appartamenti ad uso turistico ricadenti nel Comune di San Nicola Arcella nelle modalità stabilite dal Regolamento Comunale deliberato in data  12/12/2023 n. 54  nel periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre.
Con l'utilizzo di UNICOM I gestori di "strutture ricettive" e i proprietari degli appartamenti uso turistico devono effettuare la registrazione al portale dedicato alla gestione di tutti gli adempimenti inerenti l’imposta di soggiorno per poi ricevere le credenziali di accesso tramite il seguente link (https://unicom.uno/registrati) e per tramite di questo comunicare dall'1 al 15 di ogni mese i dati relativi alla tassa di soggiorno del mese precedente, anche se non si è avuto alcun arrivo e per tutti i mesi dell'anno (cliccando sul pulsante Movimentazione nulla).
E' necessario compilare, per ogni "appartamento utilizzato a scopo turistico", il modulo di registrazione presente nella sezione e consegnarlo all’Ufficio Suap di questo Comune oppure inviarlo via mail ai seguenti indirizzi contestualmente alla registrazione che sarà validata dopo la firma del responsabile di settore:
Pec: protocollo.sannicolaarcella@asmepec.it

ACCESSO AD UNICOM

 Ad ogni buon fine si riepiloga il regolamento di Imposta di Soggiorno:

  • Le tariffe in vigore di Imposta di Soggiorno sono:

-Appartamento locazione turistico brevi € 1,50
-Bed and Breakfast € 1,50
-Affittacamere € 1,50
-Residenze turistiche alberghiere fino a 3 stelle € 1,50
-Strutture ricettive all’aria aperta (campeggi e sosta camper) € 1,50
-Strutture Alberghiere a 1-2 stelle € 1,50
-Strutture Alberghiere a 3 stelle € 1,50
-Strutture Alberghiere a 4 stelle € 2,00
-Strutture Alberghiere a 5 stelle € 3,00
- Alberghi o dimore storiche di lusso € 5,00
L’imposta di soggiorno si riscuote per i primi 10 pernotti.

Gli esenti al pagamento dell’imposta di soggiorno sono i seguenti soggetti:

  • i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
  • i portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica, ed il loro accompagnatore;
  • i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche, per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonché di emergenza conseguenti ad
    eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario;
  • i volontari che prestano servizio in occasione di calamità;
  • il personale dipendente che svolge attività lavorativa presso la struttura.
  • gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività ed assistenza a gruppi organizzati;
  • il personale appartenente alle Forze di Polizia Statali e Locali, Vigili del Fuoco e alle Forze armate che svolge attività di ordine e sicurezza pubblica, come definita nel Testo Unico di Pubblica
    Sicurezza R.D. 18 giugno 1931, n. 773, ed al successivo Regolamento di esecuzione di cui al R.D. 6 maggio 1940, n. 635.
  • Informazioni relative all'utilizzo della piattaforma UNICOM, alla dichiarazione e al versamento di imposta di soggiorno:

il totale mensile degli alloggiati soggetti/non soggetti ad imposta di soggiorno, il totale dei pernotti soggetti/non soggetti ad imposta di soggiorno è da comunicare ogni mese nel periodo che va dal 1° giorno al  15° giorno del mese successivo a quello dichiarato (es. tutto il mese di Gennaio va dichiarato al comune di San Nicola Arcella nel periodo che va dal 1°  al 15 giorno di ogni mese dell'anno tramite la piattaforma UNICOM che il Comune ha messo a disposizione delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere.
Tale piattaforma può essere utilizzata GRATUITAMENTE dai gestori delle strutture ricettive che con un unico check-in, potranno effettuare tutti gli adempimenti istituzionali previsti dalla legge senza più incorrere in pensali e sanzioni:
1 > Trasmissione delle schedine al Portale Alloggiati;
2 > Comunicare le presenze ISTAT al portale SIRDAT delle Regione Calabria;
3 > Comunicare i dati per il pagamento dell'Imposta di Soggiorno;
4 > Riepilogo dei dati per la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate.
Tutto questo effettuando i check-in dei clienti tramite l'apposito sito web sia da computer che dai dispositivi mobili (cellulari e tablet), che tra l'altro comprende anche un planning per gestire le prenotazioni ricevute.
N.B. Per motivi e regolamenti in vigore sulla privacy, la piattaforma UNICOM non mantiene in memoria i dati sensibili dei clienti ma vengono dopo un pò cancellati; pertanto chi ha la necessità o vuole conservare in maniera sicura questi dati può farlo, basta che ci contatti ai recapiti sotto indicati o consultare questa pagina
Nella sezione DOWNLOAD, in fondo a questa pagina, troverete le guide ed i video che spiegano come utilizzare correttamente il gestionale che è stato messo a Vs disposizione.

Il Versamento va effettuato tramite i seguenti canali di pagamento in UNA UNICA RATA entro il 30 settembre di ogni anno:

  • C/C POSTALE __________ intestato al Comune di San Nicola Arcella - Riscossione tributi Comunali (gli estremi di pagamento saranno pubblicati nei prossimi giorni);
  • tramite PAGO PA (gli estremi di pagamento saranno pubblicati nei prossimi giorni).

Specificare nella causale del versamento la denominazione della struttura, mese ed anno su cui ricade il versamento di Imposta di Soggiorno.

  • CONTATTI:

Indirizzo mail dove inviare qualsiasi comunicazione riguardo l'imposta di soggiorno scrivere a:  impostadisoggiornosna@gmail.com -

Sito web Comunale: https://www.comune.sannicolaarcella.cs.it/ - Tel. 0985 3218

Per accedere alla pagina dove trovare la modulistica SUAP Calabria clicca qui

  • ASSISTENZA

Tutti i gestori delle strutture ricettive possono trovare riferimenti, normative, moduli, guide e l'assistenza necessaria su questo pagina web o utilizzando i seguenti canali per contattare la Referente del sistema UNICOM la Dr.ssa Ylenia Amendola:
Inviando una mail a questo indirizzo: impostadisoggiornosna@gmail.com
Scrivendo tramite il presente modulo di contatto;
Scrivendo via WhatsApp al seguente recapito;
Chiamando il nr. 338 3331223 esclusivamente dalle ore 15.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì (per particolari urgenze scrivere su WhatsApp).

-  Sezione VIDEO GUIDE:
Clicca qui per visualizzare i video tutorial di UNICOM che ti permette, gratuitamente, di gestire la vostra struttura ricettiva adempiendo con un unico check-in in maniera veloce e semplice ai 4 obblighi istituzionali previsti.

-  Sezione DOWNLOAD: