Il Portale dedicato all'assistenza e al supporto nella trasmissione via Internet delle schedine degli alloggiati rivolto a chi riscontra difficoltà e/o problematiche nelle procedure di invio. Inoltre realizziamo SITI Internet per Hotel, B&B, Affittacamere, Agriturismi, Casa Vacanze, Campeggi, Aeree sosta camper, Appartamenti ad uso turistico.
NOVITA' 2022:
SI AVVISA CHE DAL GIORNO 18 GENNAIO 2022, COSÌ COME DA NUOVO D.M. DEL 16/09/2021 (G.U. N. 246 DEL 14/10/2021), IL PORTALE ALLOGGIATI WEB E' STATO AGGIORNATO SECONDO LE DIRETTIVE INDICATE NEL PREDETTO DECRETO. LA NOVITA' SOSTANZIALE RIGUARDA LA MODALITA' DI ACCESSO AL PORTALE UTILIZZANDO UNA NUOVA PROCEDURA CHE PREVEDE L'UTILIZZO DI CODICI AL POSTO DEL CERTIFICATO DIGITALE (CHE COMUNQUE RIMARRA IN VIGORE FINO ALLA SUA SCADENZA).
QUINDI PRIMA CHE QUESTO SCADA IN PIENA AUTONOMIA E' POSSIBILE GENERARE QUESTI NUOVI CODICI SECONDO LE INDICAZIONI INDICATE SUL PORTALE ALLOGGIATI WEB. SOLO PER CHI AVESSE IL CERTIFICATO GIA' SCADUTO DEVE RICHIEDERE IL RILASCIO DI QUESTI CODICI ALLA QUESTURA O COMMISSARIATO P.S. DI PROPRIA COMPETENZA.
PER CHI AVESSE DIFFICOLTA' NELLA CREAZIONE DI QUESTI CODICI O PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE AL RIGUARDO, PUO' CONTATTARCI AI SEGUENTI RECAPITI:
Telefono: 338 3331223 dalle ore 15 alle ore 19.00;
Whatsapp: al nr. 338 3331223 dalle ore 10.30 alle ore 19.30;
Mail: assistenzaschedine@gmail.com
Ai sensi del Decreto Ministeriale del 7 Gennaio 2013 e del Decreto Ministeriale del 16 settembre 2021 del Ministero dell'Interno i Gestori delle strutture ricettive e gli affittuari degli appartamenti ad uso vacanza devono obbligatoriamente trasmettere le schedine dei alloggiati tramite internet accedendo, in maniera sicura ed assolutamente gratuita su un sito web appositamente creato dalla Polizia di Stato.
Pertanto predette schede non devono essere più consegnate in forma cartacea alla Stazione de Carabinieri o al Comando dei Vigili Urbani, ma è consentita la sola trasmissione a mezzo Internet.
NON è più consentita la trasmissione con altri mezzi se non per motivi di mancato funzionamento del Portale Alloggiati-Web che ne dovesse essere impedire il collegamento. UNICAMENTE in questo caso, e solo dopo aver preso contatti con la Questura o Commissariato territorialmente competente, può essere richiesto l'invio con mezzo alternativo che l'Ufficio di Polizia contattato vi indicherà.
Il nuovo Sistema di trasmissione realizzato prevede sempre le solite due procedure di invio:
> Inserimento On Line - Le singole schedine vengono immesse manualmente direttamente sul Portale Alloggiati a cura dei gestori delle strutture ricettive, tramite l'apposita procedura qui illustrata.
> Invio File - Consente all’utente di inviare un file precompilato in formato testo (estensione txt) contenente i dati relativi a più soggetti alloggiati presso la struttura. Questo file, che deve essere creato con le seguenti specifiche, viene di solito generato da apposti software gestionali reperibili in commercio, nonché per chi ha capacità informatiche anche autonomamente.
Uno di questi, estremamente semplice, intuitivo, efficace, veloce è lo SKAIS, un programma di facile utilizzo che oltre ad inviare il file delle schedine alloggiati permette:
1- di inviare in modalità nascosta e solo con un click il file contenente i dati di tutti i clienti arrivati nella struttura ricettiva sul Portale Alloggiati WEB adempiendo all'obbligo imposto dalla Polizia di Stato;
2- di crearsi un archivio clienti sul proprio pc, protetto da password, in modo da non reinserire ogni volta quelli abituali, conservare i recapiti mail e/o cellulari per poter contattarli per ogni esigenza o strategia di marketing;
3- di compilare automaticamente e con un click il file o il modello C59 dell'ISTAT sulle piattaforme internet previste dalle proprie Regioni, e nella località ove è presente il portale di raccolta TURISMO5/ROSS1000 della GIES Srl inviare velocemente il file con il riepilogo dei dati ISTAT;
4- di calcolare con un semplice click del mouse gli importi dell'Imposta di soggiorno con i parametri in vigore nel proprio comune, compilare il modello A1, e dove presente il portale UNICOM inviare il file con all'interno tutti i calcoli e gli importi richiesti;
5- di effettuare tutta una serie di statistiche importanti relativi all'afflusso dei propri clienti per mettere in atto apposite strategie di marketing;
6- di avere una Assistenza quotidiana per ogni Vostra necessita/esigenza/urgenza al riguardo.
Clicca qui per vedere il video che ne mostra la praticità e la semplicità di utilizzo dove con un solo inserimento vi consente di adempiere ai 3 obblighi istituzionali evitando di incorrere in multe e sanzioni.
Per i proprietari degli appartamenti è possibile e consigliabile utilizzare il servizio AffittaSicuro che vi permette di ottemperare in maniera veloce corretta e sicura a tutti i su citati obblighi, senza rischiare di intercorrere in multe e sanzioni. Maggiori informazioni li trovate nella pagina dedicata.
Per accedere al Portale Alloggiati, il titolare dell'esercizio ricettivo (oppure un legale rappresentante) o il proprietario dell'appartamento, può richiedere l’abilitazione al servizio presentando agli Uffici della competente Questura o Commissariato di Zona, la necessaria documentazione richiesta.
Per chi avesse bisogno di effettuare il Reset della Password di accesso al Portale Alloggiati può farlo autonomamente on-line o compilando un modulo ed inviarlo via mail all'Ufficio di Polizia di competenza.
La Questura (o il Commissariato) provvederà alla creazione ed alla consegna di un’utenza e di una password che consentiranno l’accesso al su citato Portale.
La trasmissione telematica sarà possibile direttamente dalla propria struttura ricettiva, attraverso il sito https://alloggiatiweb.poliziadistato.it, dopo aver ottenuto le credenziali ed i codici di accesso.
Novità 2018: Inoltre per chi lo necessita realizziamo SITI INTERNET per Hotel, B&B, Appartamenti ad uso turistico, Agriturismi, Affittacamere, Casa vacanze ed altro a costi notevolmente contenuti, con il posizionamento in breve tempo nella prima pagina del miglior motore di ricerca qual'è Google, nonché effettuiamo la creazione della propria pagina Facebook da pubblicizzare all'interno del social network più famoso ed usato al mondo.
Chiedeteci un preventivo e rimarrete stupiti della nostra qualità e convenienza.
Novità 2019: Con l'arrivo dell'obbligo della fatturazione elettronica offriamo assistenza e creiamo per Voi le fatture elettroniche richieste.
Vieni a trovarci anche su GOOGLE cliccando qui